Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

comportamento civile

См. также в других словарях:

  • danno — dàn·no s.m. 1a. FO effetto negativo di un fatto o di un azione subito da persone, cose concrete, entità astratte: fare, recare danno a qcn., causare un danno, subire un danno, il tuo comportamento mi reca danno; i danni della grandine, della… …   Dizionario italiano

  • selvaggio — /sel vadʒ:o/ (ant. salvaggio) [dal provenz. salvatge, lat. silvatĭcus selvatico ] (pl. f. ge ). ■ agg. 1. (lett.) [di pianta, che nasce spontaneamente e cresce senza cure: L olmo fronzuto, e l frassin pur s. (A. Poliziano)] ▶◀ e ◀▶ [➨ selvatico… …   Enciclopedia Italiana

  • incivile — in·ci·vì·le agg., s.m. e f. AD 1. agg., che non ha raggiunto un elevato grado di civiltà, arretrato: un popolo incivile; usanze, costumi incivili Sinonimi: arretrato, barbaro, 1primitivo, rozzo, selvaggio, sottosviluppato. Contrari: civile,… …   Dizionario italiano

  • selvaggio — sel·vàg·gio agg., s.m. AU 1a. agg., di pianta, che nasce e cresce spontanea senza essere sottoposta a coltivazione, a innesto o potatura Sinonimi: selvatico. Contrari: coltivato. 1b. agg., di luogo o terreno, non sottoposto a coltura, lasciato… …   Dizionario italiano

  • incivile — [dal lat. tardo incivilis ]. ■ agg. 1. [che possiede un grado molto basso di civiltà materiale e spirituale: popolazioni i. ] ▶◀ barbarico, barbaro, primitivo, selvaggio. ↓ arretrato. ◀▶ avanzato, civile, civilizzato, evoluto, progredito,… …   Enciclopedia Italiana

  • militare — militare1 [dal lat. militaris, agg., der. di miles lĭtis milite ]. ■ agg. 1. [che concerne la milizia, l esercito, le forze armate e coloro che ne fanno parte: servizio, vita m. ] ◀▶ borghese, civile. 2. [che è riservato all esercito e ai suoi… …   Enciclopedia Italiana

  • giustizia — giu·stì·zia s.f. FO 1a. valore, principio etico che consiste nel riconoscere e rispettare i diritti di ogni singolo individuo, valutando correttamente i meriti e le colpe di ognuno: giudicare, governare con giustizia, credere nella giustizia,… …   Dizionario italiano

  • legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …   Dizionario italiano

  • umano — [dal lat. humanus ]. ■ agg. 1. a. [dell uomo in quanto essere vivente: il corpo u. ] ◀▶ divino. ● Espressioni: genere umano ➨ ❑. b. [dell uomo in quanto essere razionale: comportamento u. ] ◀▶ animale, animalesco, bestiale …   Enciclopedia Italiana

  • codice — cò·di·ce s.m. 1. TS filol., paleograf. libro manoscritto, in contrapposizione al libro a stampa (abbr. cod.): codice cartaceo, membranaceo, codice autografo, codice miscellaneo, codice mutilo Sinonimi: manoscritto. 2. TS dir. raccolta organica e… …   Dizionario italiano

  • discussione — di·scus·sió·ne s.f. AU 1. il discutere; esame attento e approfondito di una questione, fatto da due o più persone che esprimono pareri più o meno contrastanti: la discussione di un progetto, una discussione pacata, accesa, interminabile;… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»